Formal e-mails

the very difficult ones for university students

Autores/as

DOI:

https://doi.org/10.14393/OT2020v22.n.3.58112

Palabras clave:

Email, Formal communication, Courtesy, Appellatives

Resumen

The aim of this paper is to train and acquire, in a reasoned and critical way, linguistic and communication skills, useful in the specific case in writing for the mail to professors, but indispensable for all the formal occasions that require it.

Descargas

Los datos de descargas todavía no están disponibles.

Biografía del autor/a

Annarita Miglietta, Unisalento

  

 

Professore Associato di Linguistica Italiana presso l’Università  del Salento dal 21 marzo 2005

 

 

 

                                                                                 Nel 2013 ha conseguito l’Abilitazione per la prima Fascia

 

ESPERIENZA PROFESSIONALE               

Nel settembre 2019 ha tenuto, presso l’ISUFI-Unisalento, per il laboratorio Circolazione di popoli, lingue e idee nel Mediterraneo antico e moderno un ciclo di lezioni (10 ore) su   Per una rete dell’ italiano nel Mediterraneo

Nel 2017 ha tenuto, presso l’ISUFI-Unisalento, un ciclo di lezioni di 10 ore  per La linguistica italiana d’oggi.

Nel  2016   ha tenuto, presso l’ISUFI-Unisalento, un ciclo di lezioni di 32 ore  per Aspetti e problemi della linguistica italiana, prot. 948 class. VII/4 del 13/11/2015

Il 16 settembre 2015 ha tenuto, presso l’ISUFI-Unisalento, un seminario dal titolo I testi istituzionali: problemi di leggibilità e regole di semplificazione

Nell’a. a. 2014-15 docente di Linguistica Italiana presso la Facoltà di Scienze della Formazione e Saperi Filosofici, Università del Salento.

Nell’ a. a.  2012-13 docente di Grammatica italiana (modulo di 30 ore) per la Facoltà di Scienze della Formazione, Università degli Studi di Bari Aldo Moro, (sede di Lecce)

Negli aa. aa. 2010-11, 2011-2012, 2012-13 docente di Didattica della Lingua italiana (modulo di 30 ore) per la Facoltà di Scienze della Formazione, Università degli Studi di Bari AldoMoro (sede di Lecce)

Negli a.a aa. 2009-2010, 2011-12, 2012-13 docente di Linguistica Italiana per il Master di II livello Mediazione Linguistica interculturale in materia di immigrazione e asilo, presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell’Università del Salento, in collaborazione con il CIR – Consiglio Italiano per i Rifugiati ( 4 ore)

Nell’ a. a. 2007-2008 docente di Linguistica Italiana per il Master di II livello Mediazione Linguistica interculturale in materia di immigrazione e asilo, presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell’Università del Salento, in collaborazione con il CIR – Consiglio Italiano per i Rifugiati  ( 4 ore)

 

Negli aa. aa. 2004-05; 2005-06 docente di Elementi di Linguistica applicata presso la Scuola SSIS Puglia, sede di Lecce

 

Nell’ a. a. 2004-05 docente di Didattica della lingua italiana presso la Scuola SSIS Puglia, sede di Lecce

Negli aa. a.a. 2001/02, 2002/3, 2003/4, 2004/5 docente incaricata per il Laboratorio di composizione testi in Italiano, presso il Corso di Laurea Interfacoltà in Scienze della Comunicazione.

Negli aa. aa. 2003/04, 2004-05 supplente di Dialettologia Italiana presso la Facoltà di Lingue e letterature straniere

Nell’a.a. 2003-4 docente di Dialettologia italiana per il Master di II livello Lingua storia e cultura della Grecìa salentina, presso la Facoltà di Lingue e Letterature straniere dell’Università di Lecce, sulla base della Convezione tra l’Università degli Studi di Lecce e l’Unione dei Comuni della Grecìa Salentina.

Nell’a. a. 200-01 docente per il Corso per laureandi in materie umanistiche per l’insegnamento dell’Italiano Lingua Seconda a bambini e adolescenti stranieri, inseriti nelle strutture scolastiche italiane, nell’ambito del Programma Operativo 1994/1999 “Ricerca Sviluppo Tecnologico ed Alta Formazione”, Sottoprogramma 1 MisuraI. 1 Linea di Intervento “Laboratori Linguistici” (Responsabile didattico del Progetto Prof. B. J. Hickey), (corso di 12 ore)

Dal 2 febbraio al 29 aprile 2001).docente presso l’ “OSUL” (Orientamento alla Scrittura per l’Università e per il Lavoro), nell’ambito del “Progetto Orientamento” dell’Università degli Studi di Lecce (responsabile: prof. Rosario Coluccia), (80 ore)

Dal 1 - 31 agosto 2000 docente di Italiano per studenti e docenti stranieri, nell’ambito del “Programma di iniziativa comunitaria INTERREG II ITALIA-GRECIA” dell’Università degli Studi di Lecce (Direttore Prof. D. Laforgia), (64 ore) 

Dal 21 febbraio al 19 maggio 2000 docente al corso di addestramento alla scrittura per studenti universitari, presso l’ “OSUL” (Orientamento alla Scrittura per l’Università e per il Lavoro), nell’ambito del “Progetto Orientamento” dell’Università degli Studi di Lecce (responsabile: prof. Rosario Coluccia), (32 ore ) 

 

       

 

 

 

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

 Nell’a.a. 2011-12 ha collaborato per la Promozione e la Comunicazione, nell’ambito del Progetto Fei, "L'italiano per tutti" (Fondo Europeo per l’integrazione di cittadini di Paesi terzi - Ministero dell’Interno

Nell’a.a.   2007-2008    è    stata    incaricata   dal   BAICR-Area Formazione, per la revisione di testi didattici per il Master in Didattica della Lingua Italiana

 

Nel 2001/02 ha partecipato alla raccolta del materiale per il progetto ‘La lingua delle città: italiano regionale e varietà dialettali’ (Cofin2001, coordinatrice nazionale Prof. T. Poggi Salani), Unità di Ricerca di Lecce.

 

Il 9 novembre 2001 ha conseguito il titolo di Dottore di ricerca in “Dialettologia Italiana e Geografia Linguistica” XIII ciclo. Titolo della Tesi di dottorato: Modalità epistemica e deontica in Salento e nell’Italia meridionale. Tipologia, distribuzione e usi, dinamiche in atto. 

 

Nel 2000/01 ha collaborato al Progetto CLIPS (Corpora e  Lessici di Italiano Parlato e Scritto) finanziato dal Murst (legge 488/92, DM 645 del 4.11.97), coordinato e diretto da Federico Albano Leoni (Università “Federico II” di Napoli). All’interno di questo progetto ha raccolto – secondo procedure definite a livello internazionale – campioni di parlato nella città di Palermo e Lecce.

 

Nel 2000 ha collaborato al progetto Majise – Progetto di Formazione e di Ricerca sull’Innovazione – (affidato dal MURST al Centro di Ingegneria Economica e Sociale dell’Università della Calabria), coordinato da D. Gambarara e diretto da G. Ardrizzo, con una ricerca sulle specificità sintattiche e testuali del linguaggio giovanile.

 

Dal 18 al 24 novembre 1998 ha partecipato alla Summer School della European Science Foundation Network  (coordinatori Frans Hinskens, Mats Thelander, Juan Villena Ponsoda) su ‘The convergence and divergence of dialects in a changing Europe’, tenutosi presso l’Università di Malaga, presentando e discutendo il progetto della tesi di dottorato in un paper dal titolo Infinitive after modal verb ‘bisogna’ in Salento (Italy).

 

Nell’a. a. 1997/98 ha usufruito di una borsa di studio erogata dalla Provincia di Lecce – nell’accordo-quadro ProvinciaUniversità - per ricerche connesse all’allestimento del Nadir

(Nuovo Atlante del Dialetto e dell’Italiano per Regioni), presso il Dipartimento di Filologia Linguistica e Letteratura dell’Università di Lecce.

 

Dal marzo 1995 al febbraio 1996 ha usufruito di una borsa di studio CNR, presso il Centro di Studio per la  Dialettologia Italiana “O. Parlangeli” di Padova, per una ricerca sul codeswitching in Salento.

 

Nell’a. a. 1995/96 ha partecipato al Corso di Perfezionamento in Educazione Linguistica e Letteraria (art. 17 del D. P. R. 10/03/1982, n. 162), tenutosi presso l’Università degli Studi di Lecce, ottemperando a tutti gli adempimenti previsti per quanto riguarda la frequenza e superando l’esame finale.

 

Dal 6 al 10 settembre 1993  ha frequentato, presso l’Università degli Studi di Udine, il Corso di aggiornamento in discipline linguistiche, organizzato dalla Società Italiana di Glottologia.

 

Dal 22 giugno all’11 settembre 1992 ha frequentato un Corso di Perfezionamento in Linguistica Italiana (art. 17 del D. P. R. 10/03/1982, n. 162), presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” (direttore Prof. Raffaele Simone).

 

Pubblicazioni                            

Miglietta  A., Sulla lingua del rap italiano. Analisi quali-quantitativa dei testi di Caparezza, Firenze, Franco Cesati, 2019.            

Miglietta A.,  2018, Luce ed ombra nel “Notturno”, in Italiano Linguadue, V. 10, N. 1 (2018), pp. 357-372 ISSN: 2037-3597.

Miglietta A., Il rap di Fabri Fibra, in Lingue e Linguaggi, v. 28 (2018), pp. 175-191, ISSN: 2239-0359

 Miglietta A. (2018), Tra forme e declinazione di amore e verità, in L’altra verità. Diario di una diversa di Alda Merini, in A. M. Colaci (a cura di), Percorsi al femminile tra ‘800 e ‘900, Educatt, Milano, pp. 111-124. ISBN: 9788893353007

Miglietta A. (2018), Alcune riflessioni morfo-sintattiche sul dialetto salentino, in G. Caramuscio, A. Romano (a cura di), Una d’arme, di lingua, d’altare, di memorie, di sangue, di cor. Omaggio a Luciano Graziuso, edizioni del Grifo, Lecce, pp. 143-152.

 Miglietta A. (2018), Commentario delle tenebre, in P. Bruni, A. Miglietta (a cura di), Il Notturno di Gabriele D’Annunzio. La lingua, i codici linguistici, l’estetica e la metafisica del pensiero, [Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo]

  Miglietta A. (2017), D'Annunzio" solare" vs D'Annunzio "notturno": esplorazioni lessicali, in Carlo Alberto Augieri, Laura Facecchia, Annarita Miglietta, (a cura di),  Nei cieli di carta, Bari, Progedit, pp. 220-23,  ISBN 9788861943216

Carlo Alberto Augieri, Laura Facecchia, Annarita Miglietta, (a cura di) (2017), Nei cieli di carta, Bari, Progedit, ISBN 9788861943216

  Cillo D., A. Miglietta  (2016) Sulle nuove tecnologie per i testi di scienze. Esperimenti, risultati, prospettive, in De Renzo, Piemontese (a cura di), Educazione linguistica e apprendimento/insegnamento delle discipline matematico-scientifiche, Roma, Aracne editrice, pp. 333-344,  ISBN 9788825500301

  Miglietta A. (2016). Lingua e poesia grike, in Pierfranco Bruni (a cura di) Dalla giornata internazionale della lingua madre alla giornata mondiale della poesia tra le parole delle etnie, [Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo]

Miglietta A. (2015). L'immigrato, l'italiano e il burocratese, in «Lingue e Linguaggi», vol. 16, pp,. 263-283

Miglietta A. (2015). A school with iPad. In PROCEDIA: SOCIAL & BEHAVIORAL SCIENCES, vol. 1, p. 95-102, ISSN: 1877-0428, doi: 10.1016/j.sbspro.2015.01.448

Miglietta A. (2015). E' twittabile il Decameron?. In: Catalano E. (a cura di) La fortuna di Boccaccio nella tradizione letteraria italiana. p. 183-198, Bari:Editrice Progedit, ISBN: 9788861942370

 Miglietta A. (2015). Le fiabe armene tra universalità e specificità. In: Bruni P. - De Giovanni N. (a cura di) Le parole per raccontare. p. 109-115, Alghero:Nemapress, ISBN: 9788876291210

Miglietta A. (2014). L'apprendimento tra manuale tradizionale e nuove tecnologie. In EDUCAZIONE & SCUOLA, vol. -, p. 1-9, ISSN: 1973-252X

 

     


Miglietta A. (2014). La vitalità del Griko. In: Studi Linguistici Salentini. vol. 34, p. 125-132, LECCE:Edizioni del Grifo, ISBN: 9788898175802

Miglietta A. (2014). Leggibilità dei bugiardini? Fra Italia e Inghilterra non c'è partita. In: Lingua italiana d'oggi. vol. IX, p. 163-192, ROMA:Bulzoni Editore, ISBN: 9788878709553

 

Miglietta A. (2014). Rime "senza pudori né riguardo" di un funkytarro. In: Testo interartistico e processi di comunicazione. p. 193-204, Lecce:Psa ultimia, ISBN: 9788867601608

Miglietta A. (2014). Sulla categorizzazione lessicale spaziotemporale in Salento. In: F. Cugno, L. Mantovani, M. Rivoira, M. S. Specchia. (a cura di) Studi linguistici in onore di Lorenzo Massobrio. p. 667-680, Torino:Istituto dell'Atlante linguistco italiano, ISBN: 9788898051090

 

Miglietta A. (2013). Fra dialetto e italiano in Salento: preposizioni in mezzo al guado. In:Romano A., Spedicato A. (a cura di). Sub Voce Sallentinitas. p. 231-245, Lecce:Edizioni Grifo, ISBN: 9788898175390

Miglietta A. (2013). Leggere e comprendere la matematica: i libri di testo aiutano?. In INSEGNARE, vol. 7, p. 1-10

Miglietta A., A. Sobrero (2012). Fra parlato e trasmesso,fra norma e uso: uno sguardo su facebook. In: -. La variazione nell'italiano e nella sua storia. vol. II, p. 695-706, Sobrero, A. Miglietta (2012). Quando mancano le parole. (In)competenze lessicali di giovani diplomati e laureati. In: Begioni L., Bracquenier C. (a cura di) Semantique et lexicologie des langues d'Europe. vol. 1, p. 325-340, Rennes, Cedex, Pur, ISBN: 9782753518254.

 

Miglietta A. (2010). Sul ruolo storico dei dialetti italiani. In RID, RIVISTA ITALIANA DI DIALETTOLOGIA, vol. 34, p. 203-208, ISSN: 1122-6331

Miglietta A., Sobrero A. A. (2010). Cultura materiale fra italiano e dialetto: i nomi di mestiere in Salento. In: -. Storia della Lingua Italiana e dialettologia. p. 549-559,

Palermo:Centro di studi filologici e linguistici siciliani, ISBN: 9788896312094

Miglietta A., Sobrero A. (2010). Per un monitoraggio sociolinguistico e socioculturale della minoranza grica: indagine a Sternatìa (LE).. In: Agresti G., Bienkowski F..(a cura di) Le droits linguistiques: droit à la reconnaissance droit à la formation. p. 110-136, Roma:Aracne editrice, ISBN: 9788854832398

 

Miglietta A., Sobrero A. (2010). Usi linguistici di studenti universitari. In: -. Lingua Italiana d'oggi. vol. 7, p. 253-268, Roma, Bulzoni, ISBN: 9788878705975 

 

 

Miglietta A. (2009). La Grecìa nella rete. RID, RIVISTA

ITALIANA DI DIALETTOLOGIA, vol. 33, p. 131-142, SSN: 1122-6331

Miglietta A., Sobrero A. (2009). I dolci delle feste in Salento. In: -. Storia della lingua e storia della cucina. p. 531-544, FIRENZE:Franco Cesati, ISBN: 9788876673771

Miglietta A. (2009). Le "cards" di Yu-gi-ho: non proprio giochi da bambini. In: -. Lingua italiana d'oggi. p. 321-332, Roma, Bulzoni, ISBN: 978878704923

   

Miglietta A., Sobrero A. (2009). Spie morfologiche della resistenza del grico in Salento. In: -. Alloglossie e comunità alloglotte nell'Italia contemporanea. p. 143-153, Roma, Bulzoni, ISBN: 0788878704404

 

 

Miglietta A., Sobrero A. (2008). Il primo approccio al lessico tecnico-scientifico. In: Barni M., Troncarelli D., Bagna C.. (a cura di) Lessico e apprendimenti. Il ruolo del lessico nella linguistica educativa. p. 202-217, Milano:Franco Angeli, ISBN: 9788846495907

 

Miglietta A. (2008). Così giocavano. San Cesario di Lecce,:Manni

 

Sobrero A., Miglietta A. (2007). Meteoronimi in Salento, fra dialetto e italiano. In PLURILINGUISMO, vol. 12, p. 145-164, ISSN: 1127-0241

 

Miglietta A., .Sobrero A. (2007). Spie morfologiche della resistenza del grico in Salento. In RID, RIVISTA ITALIANA DI DIALETTOLOGIA, vol. XXXI, p. 19-28, ISSN: 11226331

 

Sobrero A., Miglietta A (2007). Fra gergo e lingua comune, oltre le regole.. In: Cardinale U.; Corno D.(a cura di) Giovani oltre. p. 139-172, SOVERIA MANNELLI:Rubbettino, ISBN: 9788849818369

Sobrero A.,  Miglietta A. (2006). Dialetto e italiano regionale nella competenza ei bambini: questioni del passato o temi caldi del presente?. In: Lingue in contatto a scuola. Tra italiano, dialetto e italiano L2. p. 176-185, Milano:Franco Angeli

Miglietta A (2006). Lecce: Italiano e dialetto dei bambini, fra scuola e gioco. In: -. Lingua e dialetto nell’Italia del Duemila. p. 311-324, Galatina:Congedo, ISBN: 9788880867029

 

Sobrero A, Miglietta A (2006). Introduzione alla linguistica italiana. pp. 97-174; e da 212 a 223, Roma-Bari:EDITORI LATERZA, ISBN: 9788842079422

Sobrero A., Miglietta A. (a cura di) (2006). Lingua e dialetto nell'Italia del duemila. Galatina:Congedo, ISBN: 9788880867029

Sobrero A., Miglietta A (2005). Creatività popolare e vitalità dei dialetti: dall'agonismo all'agonia. In RID, RIVISTA ITALIANA DI DIALETTOLOGIA, vol. XXIX, p. 7-27,

ISSN: 1122-6331

Sobrero A., Miglietta A. (2005). Politica linguistica e presenza del grico in Salento, oggi.. In: Guardiano C., Calaresu E., Robustelli C., Carli A.. Lingue, Istituzioni, Territori. p. 209226, ROMA:Bulzoni, ISBN: 8878700568

Miglietta A.(2004). Riccardo Regis, C'è una lingua matrice nel contatto italiano-dialetto. In PLURILINGUISMO, vol. 11, p. 261-263, ISSN: 1127-0241

Sobrero A., Miglietta A.(2004). Quanto sono regionali le varianti regionali, oggi?. In: -. Il Parlato Italiano. p. E08, Napoli:D'Auria editore, ISBN: 9788870922387

Miglietta A. (2004). Fra dialetto e lingua in Salento. vol. 1, p. 7-96, SAN CESARIO DI LECCE:Manni, ISBN: 8881765667

Miglietta A. (2003). L'italiano si rinnova, non sempre in peggio. In ITALIANO E OLTRE, vol. 3, p. 150-154, ISSN: 0393-988X

Sobrero A., Miglietta A. (2003). Fra lingua e dialetto: 'potere' e 'dovere' con valore epistemico nell'italia meridionale. In: -. Il verbo italiano. p. 359-375, ROMA:Bulzoni, ISBN:8883198514

Miglietta A. (2003). Per l'adozione (anche) di tecniche escussive non invasive. In: Valentini A., Molinelli P., Cuzzolin, P., Bernini. G. (a cura di) Ecologia Linguistica. p. 143-160, ROMA:Bulzoni, ISBN: 8883198387

Miglietta A. (2003). Il parlante e l'infinito. p. 5-179, Galatina:Congedo, ISBN: 8880865099

Miglietta A. (2002). L’infinito in Salento, oggi. In RID, RIVISTA ITALIANA DI DIALETTOLOGIA, p. 73-93, ISSN: 1122-6331

Sobrero A., Miglietta A. (2001). I tanti nomi della ceramica rustica in Salento: questione di confine o vaghezza semantica?. In QUADERNI DI SEMANTICA, vol. 1, p. 6792, ISSN: 0393-1226

Miglietta A. (1999). Interrogando s'impara (a parlare). In ITALIANO E OLTRE, vol. XIV, p. 238-242, ISSN: 0393-988X

Miglietta A. (1998). Nadir: stato dei lavori, prime riflessioni su alcuni dati. In BOLLETTINO DELL'ATLANTE LINGUISTICO  ITALIANO, vol. 22, p. 187-204, ISSN: 1122-1836

Fernando Cocciolo, Maria Nicolina Errico, Maria Maggio, Antonella Calogiuri, Elena Tamborrino, Annarita Miglietta, Maria Elvira Verardi (1997). La scheda di valutazione e gli apparati delle grammatiche. In: Rosa Calò, Silvana Ferreri. (a cura di) Il testo fa scuola. p. 389-414, Firenze, La Nuova Italia, ISBN: 9788822125125

Miglietta A. (1996). Il 'code switching' nella zone 167 di Lecce. In RID, RIVISTA ITALIANA DI DIALETTOLOGIA, vol. XX, p. 1-33, ISSN: 1122-6331

Miglietta A. (1995). I gradi del'aggettivo al confine settentrionale del Salento. In BOLLETTINO DELL'ATLANTE LINGUI- STICO ITALIANO, vol. 19, p. 79105, ISSN: 1122-1836

Miglietta A. (1994). Scale di implicazione per la dialettologia urbana: il centro storico di Lecce. In RID, RIVISTA ITALIANA DI DIALETTOLOGIA, vol. XVII, p. 99-119, ISSN: 1122-6331

Miglietta A. (1994). Variazione generazionale e deissi ad Alezio. In ITALIENISCHE STUDIEN, vol. 15, p. 43-56

 

 

 

 

 

                                        

 

Convegni                   

 

Il 22 marzo 2019, presso l’Università del Salento, ha organizzato un seminario Donna: diritto, istruzione, pregiudizio, ed ha presentato una relazione dal titolo: La donna salentina tra rime e metafore

Il 14 gennaio 2019 a Grottaglie (TA) ha presentato al Convegno nazionale su Magico Sud, Ernesto De Martino a 110 anni dalla nascita una relazione dal titolo: Etnolinguistica e ricerca dialettologica

 Il 13 ottobre 2018 ha partecipato al convegno internazionale tenutosi a Lecce, L’educazione giovanile nel ‘900. Percorsi di ricerca, con una relazione dal titolo: L’educazione linguistica nel biennio delle superiori nella seconda metà del ‘900.

 Il 9 maggio 2018 ha partecipato a Bologna al Convegno di Studio E-Lengua. Didattica dell’italiano e tecnologie dell’informazione e della comunicazione, con una relazione dal titolo: Le nuove tecnologie per migliorare le abilità di riscrittura.

Dal 17-19 gennaio 2018 ha partecipato a Basilea al Convegno internazionale La punteggiatura italiana contemporanea nella varietà dei testi comunicativi, con un intervento dal titolo: La punteggiatura nei tweet letterari: specificità di genere o ristrutturazione del sistema?  

L’8 febbraio 2017 ha partecipato a Leverano (LE) al Seminario di Studi su L’attualità del pensiero pedagogico di don Lorenzo Milani con una relazione su L’educazione linguistica del prete “rosso”.

 

Il 17 gennaio 2017, ha partecipato presso l’Università del Salento (in collaborazione con la Rete italiana di cultura popolare; il Fondo Tullio de Mauro) ad un seminario di studio in ricordo di Tullio De Mauro con una relazione dal titolo: L’impegno accademico: il linguista.

 

Il 13 ottobre 2016 ha partecipato presso l’università del Salento, al Convegno nazionale RAPOLOGIA – Caratteri e prospettive di un’arte della parola, con una relazione dal titolo Metodologie di analisi testuale e lessicale del verso rap.

 Il 20 ottobre 2015 ha organizzato, con Cosimo Caputo, un Seminario di Semiolinguistica presso l’Unisalento. Relatori Paolo Fabbri e Tiziana Migliore, La comunicazione nello specchio della semiotica

        

Il 10 ottobre 2015 ha partecipato, a Parma, al Convegno Linguaggio, matematica e sapere motorio

 

Dal 20 al 22 novembre 2014 ha partecipato, a Napoli, all’XI Convegno ASLI, L’italiano della politica e la politica per l’italiano, con una comunicazione dal titolo Il dibattito politico in pochi cinguettii

 

Nell’a. a. 2014-2015, con Cosimo Caputo, ha organizzato presso l’Unisalento quattro seminari di Semiolinguistica: 1) Augusto Ponzio e Susan Petrilli, Linguaggio e Ideologia (24 ottobre 2014); 2) Salvatore Zingale, Invenzione e progetto (21 novembre 2014); Francesco Sabatini, Modelli grammaticali, (15 dicembre 2014); Francesco Sabatini, Modelli testuali, (16 dicembre 2016)

 

Dal 22 al 24 settembre 2014, a Palermo, ha partecipato al XIII Convegno SILFI La lingua variabile nei testi letterari, artistici e funzionali contemporanei, con una comunicazione dal titolo Topolino all’Inferno .

 Dal 3 al 5 settembre 2014 ha partecipato, a Chicago, all’ IETC (International Educational Technology Conference) con un intervento dal titolo A school with iPad

 

Il 23 maggio 2014 ha partecipato al Convegno, tenutosi a Lecce, su Boccaccio e la tradizione letteraria italiana, con una relazione dal titolo: È twittabile il Decameron?

 

Il 29 marzo 2014 ha partecipato al XVIII Convegno GISCEL (Roma 27-29 marzo), Educazione linguistica e apprendimento/insegnamento delle discipline matematicoscientifiche, con una comunicazione (con Dario Cillo) dal titolo: Sulle nuove tecnologie per i testi di scienze. Esperimenti, risultati, prospettive.

 

Il 31 gennaio 2014 ha partecipato, a Lecce, al Congresso Scuola digitale: ambienti e strumenti per la didattica verso Europa 2020 con una relazione dal titolo: L’apprendimento tra manuale tradizionale e nuove tecnologie.

 

Il 3 dicembre 2013 ha organizzato, con Cosimo Caputo, un seminario di Semiolinguistica., Lingua, senso e dizionario a partire da Saussure.  Relatore: Massimo Prampolini. 

 

Il 18 luglio 2013 ha partecipato, a Nancy, al 27e Congrés internazionale de Linguistique et de Filologie romanes con una comunicazione dal titolo Per lo studio delle preposizioni in Salento.

 

Il 18 ottobre 2012 ha tenuto, a Milano, una relazione dal titolo Leggere e comprendere i manuali scientifici, nel Seminario di studio per docenti della scuola primaria e secondaria di I e II grado. Comprendere per imparare nell’educazione linguistica e nell’educazione matematico-scientifica, organizzato dal GISCEL-Lombardia.

 

Dal 12 al 14 aprile 2012 ha partecipato al XVII Convegno GISCEL, L'italiano per capire e per studiare: Educazione linguistica e oltre, con una comunicazione dal titolo: Leggere e comprendere la matematica: i libri di testo aiutano?

 

Dal 21 al 22 ottobre 2011 ha organizzato in Convegno in onore di Alberto Sobrero,  Lingue, Dialetti, Scuola e Società in  Italia fra i due secoli e nell’occasione ha presentato una comunicazione dal titolo: Le parole della banca.

 

Dal 26 al 28 settembre 2011 ha partecipato al XLV Congresso Internazionale della Società di Linguistica Italiana, Coesistenze Linguistiche nell’Italia Pre- e postunitaria  con una comunicazione dal titolo: Quattroruote 1956-2011: mezzo secolo di storia dell’automobile e dell’automobilese

 

Dal 5 al 7 ottobre 2010 ha partecipato, a Napoli, all’XI Congresso SILFI, La variazione nell’italiano e nella sua storia, presentando una comunicazione (con A. A. Sobrero), dal titolo: Fra parlato, scritto e trasmesso, fra norma (?) e uso: uno sguardo su Facebook.

 

Dal 20 al 23 maggio 2010 ha partecipato al Convegno Internazionale Giornate dei Diritti Linguistici, Rovesciare Babele. Economia ed ecologia delle lingue regionali e minoritarie, con una comunicazione dal titolo: La Grecìa nella rete

Dal 4 al 6 marzo 2010 ha partecipato al XVI  Convegno  Nazionale GISCEL, La grammatica a scuola: quando? come? quale? perché? presentando un contributo (con A. A. Sobrero) dal titolo: Pratiche di grammatica nella scuola elementare: un'indagine

 

Il 26 febbraio 2010 ha partecipato presso l’Università di Milano-Bicocca ad una giornata di studi dal titolo Plurilinguismo e multilinguismo in Italia: italiano, italiani, dialetti, lingue di minoranza d’antico e nuovo insediamento. Per una rilettura degli articoli 6, 3, 21 e 32 della Costituzione, organizzata dal Gruppo di Studio per le Politiche Linguistiche.

 

Dal 29 al 31 ottobre 2009 ha partecipato all’VIII Convegno ASLI, Storia della lingua italiana e dialettologia, con un contributo (con A. A. Sobrero) dal titolo Cultura materiale fra italiano e dialetto: i nomi dei mestieri in Salento.

 

Dal 21 al 22 maggio 2008 ha partecipato al Convegno Deuxièmes  Journeés des Droits   Linguistiques, I diritti linguistici: diritto al riconoscimento, diritto alla formazione, con una comunicazione (con A. A. Sobrero) dal  titolo Per un monitoraggio sociolinguistico e socioculturale della minoranza grica: indagine a Sternatia.

 

Dal 27-29 settembre 2007 ha partecipato al XLI Congresso Internazionale di Studi della SLI, Alloglossie e comunità alloglotte nell’Italia contemporanea. Teorie, applicazioni e descrizioni, prospettive, presentando una comunicazione con (A. A. Sobrero) dal titolo  Spie morfologiche della resistenza del grico in Salento

 

Dal 20 al 22 settembre 2007 ha partecipato al VI Convegno ASLI, Parola e cibo: due linguaggi per la storia della società italiana, con un contributo (con A. A. Sobrero) dal titolo I dolci delle feste in Salento

 

Dal 23 al 25 settembre 2004 ha partecipato al XXXVIII Congresso Internazionale di Studi  della Società di Linguistica Italiana, Lingue Istituzioni territori. Riflessioni teoriche, proposte metodologiche ed esperienze di politica linguistica, con una comunicazione (con A. A. Sobrero) dal titolo Politica Linguistica e presenza del Grico in Salento, oggi, in Lingue, istituzioni, territori. Riflessioni teoriche, proposte metodologiche ed esperienze di politica linguistica

 

Dal 27 al 29 maggio 2004 ha partecipato al Convegno Lingua e Dialetto nell'Italia del Duemila con una comunicazione dal titolo Lecce: italiano e dialetto dei bambini, fra scuola e gioco

 

Dal 13 al 15 febbraio 2003 ha partecipato al Convegno Il parlato italiano con una comunicazione (con A. A. Sobrero) dal titolo Quanto sono regionali le varianti regionali, oggi?

 

Dal 26 al 28 settembre 2002 ha partecipato al XXXVI Congresso internazionale di Studi  della Società di Linguistica Italiana, Ecologia linguistica, con una comunicazione dal titolo Per l’adozione di tecniche escussive non invasive.

 

Dal 20 al 22 settembre 2001 ha partecipato al XXXV Congresso internazionale di Studi della Società di Linguistica Italiana, Il verbo italiano, con un contributo (con A. A. Sobrero) dal titolo Fra lingua e dialetto: ‘potere’ e ‘dovere’ con valore epistemico nell’Italia meridionale

 

Dal 21 al 23 marzo 1996 ha partecipato all’VIII Convegno Nazionale Giscel, Il testo fa scuola, con una comunicazione (con Giscel Puglia) dal titolo La scheda di valutazione e gli apparati delle grammatiche

 

                                                                                                                                                            

                                                                                                                              

 

Citas

CHEN, C. E. The development of E-mail literacy: From writing to peers to writing to authority figures. Language Learning & Technology, Vol. 10, No 2, May, 2006 pp. 5-55. From (http://llt.msu.edu/vol10num2/chen/), Retrieved October 10, 2020.

CRYSTAL, D. Language and the Internet. Cambridge: CAMBRIDGE UNIVERSITY PRESS. 2001.

DE MAURO, T. Guida all’uso delle parole, Roma, EDITORI RIUNITI. 2003.

DEFAZIO, J.: JONES, J.; FELISA, HOOK T-S.A. Academic Literacy: The Importance and Impact of Writing across the Curriculum--A Case Study. Journal of the Scholarship of Teaching and Learning, Vol. 10, No. 2, June 2010, pp. 34 - 47.

FERRERI, S. L’alfabetizzazione lessicale. Studi di linguistica educativa, Roma: ARACNE, 2005.

FIORENTINO, G. «...fiducioso in una Sua risposta, allego, i miei più cordiali, saluti». In: ZALESKA, M. Discorso accademico italiano tra la linguistica e la retorica, Frankfurt am Main PETER LANG, 2011, pp. 127-141.

FIORENTINO, G. Scrittura liquida e norma linguistica. From: https://www.treccani.it/magazine/lingua_italiana/articoli/scritto_e_parlato/Scrittura_liquida.html, Retrieved October 10, 2020.

LANCHASTER, N. Teaching Email Writing to Non-Native Speakers of English. Intesol Journal, 2011, Vol. 8, No 1, pp. 75-83.

LUBELLO, S. Homo scribens 2.0. Scritture ibride della modernità, Firenze: FRANCO CESATI EDITORE. 2019.

LUBELLO, S.; NOBILI, C. L’italiano e le sue varietà. Firenze: FRANCO CESATI EDITORE. 2018.

PISTOLESI, E. Il parlar spedito. L’italiano di chat, e-mail e sms, Padova: ESEDRA. 2004.

PISTOLESI, E. Scritture digitali. In Antonelli G., Motolese M., Tomasin L. Storia dell’italiano scritto. Roma: CAROCCI. 2014. p. 349-375.

PISTOLESI E. Frammenti di un discorso ordinario. Contributo all'analisi pragmatica degli SMS. In: HELD, G.- SCHWARZE, S. Testi brevi. Teoria e pratica della testualità nell'era multimediale, Peter Lang GmbH, 2011, v. 37, p. 113-125.

SETTI, R. Sull'uso di salve come formula di saluto. From https://accademiadellacrusca.it/it/consulenza/sulluso-di-salve-come-formula-di-saluto/258 2010. Retrieved October 10, 2020.

SHETZER, H. WARSCHAUER, M. An electronic literacy approach to network-based languageteaching. In WARSCHAUER, M.- KERN, R. Netwotk-based language teaching: Concepts and practice. New York: CAMBRIDGE UNIVERSITY PRESS. 2000. p. 171-185.

SIGRUN BIESENBACH-L. Students writing emails to Faculty: an examination of e-politeness among native and non native speakers of english. Language Learning & Technology, , V. 11, n. 2 p. 59-81, June 2007. From http://llt.msu.edu/vol11num2/biesenbachlucas/ Retrieved October 10, 2020.

SINGHAL, M. Computer mediated communication: Technology for enhancing foreign language/culture education. On-Call, V. 12 n. 1 Jan 1998. p. 10-15. From http://www.cltr.uq.edu.au/oncall/singhal121.html Retrieved October 10, 2020.

TAVOSANIS M. L’italiano del Web, Roma, CAROCCI, 2011.

Descargas

Publicado

2020-12-15

Cómo citar

MIGLIETTA, A. Formal e-mails: the very difficult ones for university students. Olhares & Trilhas, [S. l.], v. 22, n. 3, p. 351–362, 2020. DOI: 10.14393/OT2020v22.n.3.58112. Disponível em: https://seer.ufu.br/index.php/olharesetrilhas/article/view/58112. Acesso em: 5 nov. 2024.